CherryPy usa 100% puro codice Python, in tal modo può essere eseguito ovunque è presente Python (Windows, Unix, Max, ...). Tutto ciò di cui avrete bisogno è una distribuzione di Python 2.1, o maggiore, presente sulla vostra macchina.
Scaricate l'ultima versione di CherryPy da questa pagina http://www.cherrypy.org/download e unzippate/untarrate il file.
Questa operazione creerà un directory CherryPy-version/ con diversi file e sottodirectory.
Entrate nella directory demo/ e digitate il seguente comando:
python ../cherrypy.py Root.cpy
Questo creerà un file chiamato RootServer.py
Per eseguirlo basterà:
[remi@serveur demo]$ python RootServer.py Reading parameters from RootServer.cfg ... Calling initServer() ... Reading gaz station database for the Prestation demo ... Done reading database Starting Httpd service ... Server parameters: portOrUnixFile: 8000 numberOfProcs: 1 staticContentList: [('images', 'images')] Serving on 8000
Aprite quindi un web browser e digitate: http://localhost:8000/, e voilà
Potete giocare con un website demo chiamato Prestation o con i piccoli test che mostrano alcune delle caratteristiche di CherryPy.
In molti casi per stoppare il sever basterà premere "Ctrl-C".
Questo non funzionerà se state usando Python 2.1 o 2.2 su Windows e il modulo timeoutsocket.py non è installato. In questo caso, potete fermare il server premendo "Ctrl-Break".
Se siete su un sistema Unix-based e il sever è in esecuzione in background, potete fermarlo digitando "kill <PID>".
Ora che avete scaricato CherryPy ed eseguito i demo, è il momento di capire come uno sviluppatore può utilizzare CherryPy per costruire un sito web...